Accordo Politiche attive 22 giugno 2023

🔵

 Politiche attive del lavoro: sottoscritto l’accordo

🔵

 Pattuite per il 2023 nuove stabilizzazioni part-time al recapito, sportellizzazioni, assunzioni in MP, trasformazioni in full time in MP e nei Centri di Smistamento.

🔵

 Ottenuto in modo esplicito nel verbale il dovere aziendale di comunicare al lavoratore il punteggio del test per la sportelleria, oltre al  feedback del colloquio sostenuto: le richieste avanzate dai tantissimi lavoratori su questo tema hanno ottenuto finalmente riconoscimento 

💪
🔵

 Si tratta di un accordo non perfetto e che sicuramente sconta le condizioni peculiari dell’anno in corso e i relativi ritardi, dovuti anche alle tempistiche di rinnovo del management aziendale; è peró un accordo che sancisce nuovi posti di lavoro in un determinato contesto sociale e che ha raccolto in avanzamenti concreti le istanze sindacali di 10 ore di trattativa.
Dobbiamo ogni volta avanzare anche solo di un passo per fermare il precariato e poi continuare per ottenere risultati migliori: tanto lavoro c’è ancora da fare ma tantissimo si è fatto rispetto al punto di partenza: continuiamo insieme 

💪

#fermiamoilprecariato
#politicheattive
#unabrecciacontroilprecariato

scarica il file pdf.

ARTICOLI PIU' LETTI

25 aprile: Festa della Liberazione – Il valore della memoria e del riscatto umano

Il 25 aprile è una data che unisce, che...

La morte del Papa e il valore del silenzio: una riflessione anche per il mondo del lavoro

La scomparsa del Santo Padre è un evento che...

Una Pasqua di Rinascita: tra sogni, ideali e dignità del lavoro

Pasqua è, da sempre, simbolo di rinascita. Un tempo...

Periodo di prova nella Rete Corriere: una precarizzazione mascherata?

La posizione della UIL Poste e della SLC-CGIL Recentemente, le...
spot_img

PRIMO PIANO

spot_imgspot_img