Bando per cure termali a favore degli iscritti al vecchio Fondo di Mutualità ex IPOST 2024

Roma, 13/05//2024

Prot.   13/N.C.

Oggetto: Bando cure Termali in favore degli iscritti al VECCHIO Fondo di Mutualità ex IPOST 2024.

L’Inps indice, per l’anno 2024, concorso per il conferimento di n. 60 contributi per soggiorni per cure termali effettuati con le modalità e nel periodo indicati all’art. 3, commi 2 e 3.

  • Per essere ammessi al concorso, occorre essere iscritti da almeno un anno al Nuovo Fondo di Mutualità per un capitale minimo di € 516,46.
  • I soggiorni termali dovranno essere effettuati presso alberghi, bed and breakfast, case vacanza, agriturismo, affittacamere, campeggi, liberamente scelti e situati esclusivamente sul territorio nazionale. I giorni di soggiorno dovranno essere necessariamente coincidenti con i giorni nei quali si svolgono le cure termali, pena il mancato riconoscimento del contributo.
  • I soggiorni termali dovranno essere effettuati presso alberghi, bed and breakfast, case vacanza, agriturismo, affittacamere, campeggi, liberamente scelti e situati esclusivamente sul territorio nazionale.
  • I soggiorni termali dovranno essere fruiti nel periodo compreso tra il giorno 01/06/2024 ed il giorno 30/11/2024, ed il contributo sarà erogato per un massimo di dodici giorni anche non continuativi.

La domanda, corredata di copia del cedolino dello stipendio dell’originale certificato medico ASL (con codice regionale) attestante la necessità di cure termali e relativa tipologia, dovrà essere compilata sul modello GP01_Mut scaricabile dal portale www.inps.it attraverso il percorso Moduli> Domanda contributo per cure termali Vecchio fondo e inviata, a mezzo Raccomandata A/R o assicurata convenzionale A/R, entro e non oltre il 17/05/2024.

N.B.  Per chiarimenti è disponibile la casella di posta elettronica welfare.assistenzamutualita@inps.it

               bene indicare sempre il nome / cognome del richiedente ed un recapito telefonico. 

     La Segreteria Nazionale Uilposte
(Area Organizzazione Politiche Previdenziali e Servizi)

ARTICOLI PIU' LETTI

CCNL Poste 2024: l’Articolo 1 e l’ambito di applicazione del contratto

L’Articolo 1 del CCNL Poste Italiane 2024 è la...

Ciao Antonello

Profondamente commossi per la scomparsa di Antonello Nardacci, Presidente...

Non è solo caldo, è una lotta per la sicurezza: UILposte al fianco dei lavoratori

L'estate avanza, i termometri salgono, ma per migliaia di...

Ferragosto 2025: il nostro augurio per una pausa che rigeneri

C’è un momento dell’anno in cui il rumore delle...

PRIMO PIANO