Bonus cicogna 2020

oggetto: bando bonus cicogna

L’INPS indice, in favore dei figli e orfani, dei dipendenti del Gruppo Poste Italiane S.p.A. iscritti alla gestione previdenziale ex-IPOST, sottoposti alla trattenuta mensile dello 0,40% di cui all’art. 3 della Legge n. 208 del 27 marzo 1952, nonché dei pensionati già dipendenti del Gruppo Poste Italiane S.p.A.. Un concorso per il conferimento di n. 640 contributi, ciascuno di importo pari ad € 500,00. Per i nati o adottati nell’anno solare 2019, .
Requisiti di ammissione al concorso: Sono ammessi al concorso i figli o orfani del titolare del diritto, così come individuato all’art. 1, comma 1, lettera a), nati o adottati nel corso dell’anno solare 2019. In caso di adozione assume rilievo la data del provvedimento dell’Autorità competente che abbia disposto l’adozione nel corso dell’anno solare 2019. La partecipazione al presente concorso non è preclusa a coloro che intendano partecipare al concorso “Contributi per iscrizione e frequenza asilo nido anno 2019/2020” indetto da questo Istituto. Nel caso di utile collocazione in graduatoria per entrambe le prestazioni, sarà erogato solo il contributo di cui al presente bando di concorso, con esclusione del contributo per l’iscrizione e la frequenza dell’asilo nido anno 2019/2020.
N.B. La domanda deve essere presentata esclusivamente per via telematica, dalle ore 12:00 del giorno 3 agosto 2020 alle ore 12:00 del giorno 30 ottobre 2020.

La Segreteria Nazionale Uilposte (Area Organizzazione Politiche Previdenziali e Servizi)

BANDO

Locandina

ARTICOLI PIU' LETTI

Stipendi, ticket pasto e FondoPoste: cosa cambia dal 2025 al 2027

A partire da settembre 2025 sono previsti incrementi retributivi,...

CCNL Poste 2024: l’Articolo 1 e l’ambito di applicazione del contratto

L’Articolo 1 del CCNL Poste Italiane 2024 è la...

Ciao Antonello

Profondamente commossi per la scomparsa di Antonello Nardacci, Presidente...

Non è solo caldo, è una lotta per la sicurezza: UILposte al fianco dei lavoratori

L'estate avanza, i termometri salgono, ma per migliaia di...

PRIMO PIANO