Siglato Accordo proroga Politiche Attive del Lavoro

PoliticheAttive in PosteItaliane

 Si è conclusa dopo quasi due giorni di trattativa la riunione relativa alle gestione dell’ultima fase delle leve di Politiche Attive 2020.

 Si è condiviso un percorso che assicura stabilizzazioni al sud, pur garantendo prioritariamente i colleghi già in servizio attraverso un’apposita interpellanza di mobilità.

 In questa prima fase già a partire dai prossimi giorni si attiveranno le procedure per le stabilizzazioni al centro nord.

 In una fase successiva, a partire da gennaio, verrà attivata l’interpellanza di mobilità per i posti part-time e full-time del centro sud.

 Sarà preliminarmente fornita anche una opportunità a coloro i quali nella precedente interpellanza di mobilità hanno dovuto trasformare il proprio contratto di lavoro da full-time a part-time, senza poter accedere all’ulteriore trasformazione nelle nuove sedi di destinazione.

 A valle dei sopracitati processi ci si incontrerà per l’avvio delle restanti stabilizzazioni.

 Per consentire il completamento di tale percorso si è resa necessaria una proroga che estende gli effetti dell’accordo del 13 giugno 2018 fino ad aprile 2021.

 Entro febbraio p.v. si avvierà la trattativa per la definizione degli interventi di Politiche Attive per il triennio 2021-2023.

In allegato il verbale di accordo e relativi allegati.

Le Segreterie Nazionali

Verbale di Accordo

Allegato 1

Allegato 2

ARTICOLI PIU' LETTI

25 aprile: Festa della Liberazione – Il valore della memoria e del riscatto umano

Il 25 aprile è una data che unisce, che...

La morte del Papa e il valore del silenzio: una riflessione anche per il mondo del lavoro

La scomparsa del Santo Padre è un evento che...

Una Pasqua di Rinascita: tra sogni, ideali e dignità del lavoro

Pasqua è, da sempre, simbolo di rinascita. Un tempo...

Periodo di prova nella Rete Corriere: una precarizzazione mascherata?

La posizione della UIL Poste e della SLC-CGIL Recentemente, le...
spot_img

PRIMO PIANO

spot_imgspot_img