La Segreteria Nazionale UILposte esprime piena solidarietà al Segretario Provinciale di Catanzaro, Vincenzo Mazzei, oggetto di una contestazione disciplinare da parte di Poste Italiane a seguito di un sopralluogo presso il Centro di Distribuzione di Lamezia Terme.
Durante tale visita, regolarmente effettuata nell’esercizio delle proprie funzioni sindacali, Mazzei ha segnalato una serie di irregolarità riscontrate nella gestione del personale a tempo determinato. Le anomalie riguardavano, in particolare, la corretta applicazione di diritti contrattuali come l’orario di lavoro e l’utilizzo dello straordinario, elementi fondamentali tutelati dal vigente CCNL.
Una risposta che preoccupa
Le contestazioni ricevute rappresentano, a nostro avviso, un atto sproporzionato nei confronti di un dirigente sindacale che ha agito nell’ambito del proprio ruolo, con senso di responsabilità e attenzione verso le condizioni lavorative dei colleghi.
Preoccupa il fatto che, all’interno di una grande azienda pubblica come Poste Italiane, vengano messi in discussione i principi di libertà sindacale, riconosciuti dalla Costituzione e sanciti da accordi di rilievo nazionale.
Un segnale che merita attenzione
UILposte ritiene che questa vicenda non sia isolata. La presenza e l’atteggiamento del dirigente responsabile della Macroarea Sud, dott. Michele Deiana, già segnalato in passato per comportamenti non sempre improntati al dialogo, solleva interrogativi sulla gestione dei rapporti sindacali in alcuni territori.
La nostra organizzazione ha sempre scelto la via del confronto, del rispetto istituzionale e del merito delle questioni. Chiediamo che anche da parte aziendale vi sia lo stesso approccio.
A tutela della dignità sindacale
La Segreteria Nazionale UILposte si attiverà in tutte le sedi opportune, incluse quelle giudiziarie, per tutelare il proprio rappresentante e, con esso, il diritto dei lavoratori a essere rappresentati in modo libero, trasparente e rispettoso.
L’impegno della UILposte è da sempre quello di agire con responsabilità, spirito costruttivo e senso delle istituzioni. Continueremo su questa strada, nella piena convinzione che ogni segnalazione debba trovare ascolto e che la dialettica sindacale sia un valore e non un ostacolo.
Ci impegneremo a seguire da vicino l’evoluzione della vicenda. Ogni azione sarà accompagnata da trasparenza, coerenza e determinazione.