25 aprile: Festa della Liberazione – Il valore della memoria e del riscatto umano

Il 25 aprile è una data che unisce, che ci riporta alle radici della nostra democrazia, alla forza della libertà riconquistata e all’impegno collettivo per costruire un’Italia nuova, libera dall’oppressione e dall’ingiustizia.

In questa giornata, celebriamo la Festa della Liberazione, rendendo omaggio a chi ha lottato per affermare i valori fondamentali della Costituzione: la dignità della persona, l’uguaglianza, la giustizia sociale e il lavoro.

Come ci ricorda Italo Calvino, “Il significato della lotta, il significato vero, totale, al di là dei vani significati ufficiali, è una spinta di riscatto umano, elementare, anonimo, da tutte le nostre umiliazioni”. È proprio questo impulso profondo, questa esigenza di dignità, che oggi risuona ancora attuale.

LaUILposte crede che ricordare sia un dovere, ma anche una responsabilità: quella di proteggere ogni giorno i diritti conquistati con fatica e sacrificio, e di trasmettere alle nuove generazioni l’importanza della partecipazione, dell’impegno e della solidarietà.

“È sempre tempo di resistenza.”

Buona Festa della Liberazione a tutte e a tutti.

UILposte

ARTICOLI PIU' LETTI

Accordo PDR Poste Italiane 2025-2026: un risultato economico importante, ma il confronto resta un nodo irrisolto

Accordo PDR Poste Italiane 2025-2026: un risultato economico importante,...

Ingresso anticipato ai locali PCL: UILPoste e SLC CGIL chiedono chiarezza e rispetto del CCNL

A partire dal 1° luglio 2025, Poste Italiane ha...

In ricordo di Luigi Tiberia, colonna storica della UILposte

Luigi Tiberia ci ha lasciati. Per anni è stato...

VivaVoce – La voce dei lavoratori postali

VivaVoce è la nuova sezione del sito uilposte.it dove...

Comunicato esito sciopero Poste Italiane 3 giugno 2025

Lo sciopero nazionale del 3 giugno 2025 ha rappresentato...

PRIMO PIANO