Bando INPS Universitari anno 2021

Borsa di studio “INPS Universitari anno 2021”

 

L’Inps ha indetto un bando di concorso Borse di studio per corsi universitari di laurea e di

specializzazione post Lauream per l’anno accademico 2018/2019.

E’ possibile chiedere un rimborso per le spese universitarie, fino ad un massimo di € 2.000, sostenute nell’anno 2018-2019. –

Uno dei requisiti è di avere un’età inferiore a 32 anni, di essere figli, orfani ed equiparati dei seguenti soggetti: In Il bando è riservato ai figli di iscritti a specifiche gestioni INPS.

 

  • iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali;
  • pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici;
  • iscritti alla Gestione Assistenza Magistrale;
  • iscritti al Fondo ex IPOST.

 

Ulteriore requisito è quello di non aver fruito, per l’anno accademico 2018-2019, di altri rimborsi analoghi erogati dall’Istituto, dallo Stato, dagli Enti regionali per il diritto allo studio universitario. Essere stati iscritti ad Università, a Conservatori, a Istituti musicali e ad Accademie di Belle Arti nell’anno accademico 2018- 2019 ed avere almeno la media del 24/30.

 

Invece un rimborso massimo di € 1.000, è riservato a chi nello stesso periodo era iscritto a corsi post laurea ed ha ottenuto almeno 92/110, come voto di Laurea.

l’INPS, per l’assegnazione delle borse, delibera sulla base di un punteggio, che viene calcolato in funzione del modello ISEE, e, della media ponderata dei voti di laurea.

Le domande devono essere presentate entro le ore 12 del 1 marzo 2021 e direttamente dal “richiedente-studente” avvalendosi della procedura telematica messa a disposizione dell’Istituto. Prima di procedere alla compilazione della domanda di partecipazione al concorso, è necessario essere presenti nella banca dati INPS il cui modulo di iscrizione è scaricabile dal motore di ricerca del sito INPS www.inps.it digitando il codice as150.

scarica bando

BANDO BORSE DI STUDIO

 

 

 La Segreteria Nazionale Uilposte

(Area Organizzazione Politiche Previdenziali e Servizi)

 

ARTICOLI PIU' LETTI

CCNL Poste 2024: l’Articolo 1 e l’ambito di applicazione del contratto

L’Articolo 1 del CCNL Poste Italiane 2024 è la...

Ciao Antonello

Profondamente commossi per la scomparsa di Antonello Nardacci, Presidente...

Non è solo caldo, è una lotta per la sicurezza: UILposte al fianco dei lavoratori

L'estate avanza, i termometri salgono, ma per migliaia di...

Ferragosto 2025: il nostro augurio per una pausa che rigeneri

C’è un momento dell’anno in cui il rumore delle...

PRIMO PIANO