COMUNICATO UILPOSTE – Chiarimenti su obbligo mascherine

Data:

                                                                                                                                           Chiarimenti su obbligo mascherine
Ci giungono numerose segnalazioni dal territorio, in base alle quali molti responsabili aziendali avrebbero avuto indicazione di continuare a richiedere l’obbligo di mascherina a tutti i dipendenti ed in qualunque circostanza, in attesa di un nuovo comunicato aziendale ai dipendenti.
Ricordiamo a tutti che il verbale OPN del 6 luglio scorso è molto chiaro in materia e si tratta di un documento ufficiale, sottoscritto sia da parte sindacale che aziendale e come tale fonte di regole esigibili. abbiamo sollecitato l’azienda alla pubblicazione di un comunicato aggiornato sul tema mascherine, da diffondere a tutti i dipendenti.
In merito a ciò, ci sono delle tempistiche tecniche, anche relative all’ approvvigionamento delle FFP2 per le figure professionali che hanno l’obbligo di indossarle e la cui dotazione sarà fornita dall’azienda. in ogni caso, anche in attesa del comunicato aziendale ai dipendenti, è valido il verbale OPN sottoscritto tra le parti e pertanto, fatta eccezione per l’accesso agli spazi comuni (a titolo esemplificativo: tornelli di accesso, ascensori, servizi igienici, corridoi, punti di ristoro e aree break, mense etc), la mascherina (tipo FFP2) è obbligatoria solo per le seguenti figure:
• operatori di accoglienza up
• corneristi up
• consulenti operanti negli uffici postali, con riferimento al periodo di presenza della clientela
• venditori mipa relativamente alle attività svolte presso la clientela
• personale chiamato a condividere il contemporaneo utilizzo di mezzi aziendali.
In tutti gli altri casi (ad es. operatori di sportello, portalettere, addetti di produzione, operatori), nei momenti in cui non vi è accesso a spazi comuni o condivisione di mezzi di trasporto comuni, la mascherina è fortemente consigliata ma non obbligatoria.
Ricordiamo che il riferimento alla mascherina è oggi sempre relativo alla tipologia FFP2, mentre la mascherina chirurgica non sarà più riconosciuta quale dispositivo di protezione individuale.
Tutti i rappresentanti uilposte sul territorio restano come sempre a disposizione per chiarimenti e segnalazioni.

Roma, 11 luglio 2022.                                                                                                                                                                                      La Segreteria Nazionale
                                                                                                                                                                                                                                    Uilposte
Comunicato su utilizzo mascherine

Condividi post:

Iscriviti

spot_imgspot_img

In Primo Piano

Più così
Correlati

Bando Contributo Super Media

L’INPS dove è confluita a seguito della soppressione Dell’Ex...

Bando Contributo ASILI NIDO

L’INPS indice, un concorso per il conferimento di n....

Bonus Cicogna 2023

Roma, 04/09//2023Prot. 18/N.C.Oggetto: Bando contributo Bonus Cicogna per i...

Rassegna stampa Agenparl “Settore postale consapevolezza è sicurezza”

(AGENPARL) – mer 20 settembre 2023 Anche nel settore...