Incontro NEXIVE del 7 aprile 2021

INCONTRO NEXIVE

SI E’ APPENA CONCLUSO IL PRIMO INCONTRO CONNESSO ALLA RECENTE ACQUISIZIONE DELLA SOCIETA’ NEXIVE E DELLA SUA GRADUALE INTEGRAZIONE IN POSTE ITALIANE.
L’AZIENDA HA RIBADITO CHE, A COMPLETAMENTO DI TALE PROCESSO DI ASSORBIMENTO DELLE ATTIVITA’ PRODUTTIVE, UNITAMENTE AL PASSAGGIO DEI LAVORATORI INTERESSATI, VERRANNO ESPLETATE LE PROCEDURE PREVISTE DALLA LEGGE (ART. 47 L. 428/90).
NEL CORSO DELL’INCONTRO L’AZIENDA HA COMUNICATO CHE IN RELAZIONE AL PIANO DI DISMISSIONE O INTEGRAZIONE DI ALCUNI SITI DI NEXIVE, TALUNI CENTRI DOVRANNO ESSERE PRIORITARIAMENTE INTERESSATI ALLA MIGRAZIONE IN POSTE, A PARTIRE DAI SITI PRODUTTIVI NEXIVE DI BOLOGNA, VERONA E TORINO. LE RISORSE INTERESSATE VERRANNO RIALLOCATE NEI RISPETTIVI CENTRI DI SMISTAMENTO PER IL TRAMITE DELL’ISTITUTO DEL DISTACCO INDIVIDUALE.
A LIVELLO TERRITORIALE SARANNO FORNITE LE RELATIVE INFORMATIVE, CON VERIFICA NAZIONALE SULL’ANDAMENTO DEL PROCESSO.
IN PARTICOLARE, PER QUANTO RIGUARDA I TRATTAMENTI ECONOMICI E NORMATIVI, NONCHE’ IL TRASFERIMENTO DEFINITIVO DEL PERSONALE NEXIVE IN POSTE ITALIANE, LE PARTI PROCEDERANNO AD UNO SPECIFICO INCONTRO NELL’AMBITO DELL’ESPLETAMENTO DELLE SOPRA RICHIAMATE PROCEDURE DI LEGGE.
VI TERREMO INFORMATI SUL PROSIEGUO DEL CONFRONTO.

ROMA, 7 APRILE 2021

LE SEGRETERIE NAZIONALI

scarica comunicato unitario

scarica verbale di incontro

ARTICOLI PIU' LETTI

Accordo PDR Poste Italiane 2025-2026: un risultato economico importante, ma il confronto resta un nodo irrisolto

Accordo PDR Poste Italiane 2025-2026: un risultato economico importante,...

Ingresso anticipato ai locali PCL: UILPoste e SLC CGIL chiedono chiarezza e rispetto del CCNL

A partire dal 1° luglio 2025, Poste Italiane ha...

In ricordo di Luigi Tiberia, colonna storica della UILposte

Luigi Tiberia ci ha lasciati. Per anni è stato...

VivaVoce – La voce dei lavoratori postali

VivaVoce è la nuova sezione del sito uilposte.it dove...

Comunicato esito sciopero Poste Italiane 3 giugno 2025

Lo sciopero nazionale del 3 giugno 2025 ha rappresentato...

PRIMO PIANO