Sciopero Generale in Poste Italiane – Venerdì 17/11/2023: coinvolte tutte le aziende del Gruppo e società appaltatrici

Venerdì 17 novembre 2023 il personale di Poste Italiane, delle aziende del Gruppo, degli appalti e del recapito privato incrocerà le braccia per l’intera giornata. Lo sciopero generale della categoria postale, indetto da UILposte insieme a SLC Cgil, è confermato: le limitazioni previste dall’Ordinanza del Ministero delle Infrastrutture non si applicano al nostro settore.

Anche in caso di eventuali precettazioni aziendali – riferite ai servizi essenziali o alle squadre di emergenza – queste devono essere comunicate per iscritto, con un preavviso minimo di cinque giorni, specificando uffici coinvolti e numero di lavoratori interessati. Ogni anomalia deve essere immediatamente segnalata ai rappresentanti UILposte.

Ricordiamo un principio fondamentale: il lavoratore non è tenuto a comunicare in anticipo la propria adesione allo sciopero. È un diritto costituzionale, che oggi più che mai dobbiamo difendere da tentativi di compressione e strumentalizzazione.

Perché scioperiamo?

Lo sciopero è una risposta chiara e forte a una legge di bilancio che ignora le esigenze dei lavoratori e colpisce duramente il settore postale. Ecco i punti chiave della mobilitazione:

  • Pensioni: penalizzazioni ulteriori, in particolare verso le donne, che costituiscono la maggioranza del personale in Poste.
  • Precariato e lavoro povero: nessuna misura per contrastare part-time involontari, appalti al ribasso e blocco dei trasferimenti.
  • Detassazione: totale assenza di interventi su tredicesima e aumenti contrattuali, che avrebbero potuto ridare ossigeno alle famiglie.
  • Sicurezza sul lavoro: nessuna delle proposte sindacali recepita, nonostante l’emergenza ormai strutturale.
  • Privatizzazione: si rincorrono voci su nuove cessioni di quote di Poste Italiane, con impatti potenzialmente devastanti su occupazione e dignità del lavoro.

In questo scenario, si somma anche il crescendo di ostilità verso il diritto di sciopero, esercitata non solo da parte del Governo ma anche dalle Aziende. Un attacco che UILposte respinge con forza.

L’appuntamento è in piazza

La mobilitazione nazionale culminerà in una grande manifestazione a Roma, in Piazza del Popolo, dalle ore 9.30. Tutti i lavoratori sono chiamati a partecipare per difendere i propri diritti e farsi ascoltare.

È il momento di alzare la voce. Di esserci. Di contare.
Chiedi al tuo rappresentante UILposte le coordinate per le manifestazioni territoriali.

https://agenparl.eu/…/sciopero-generale-in-poste-italiane

ARTICOLI PIU' LETTI

Comunicato esito sciopero Poste Italiane 3 giugno 2025

Lo sciopero nazionale del 3 giugno 2025 ha rappresentato...

Bombardieri e Landini: “Al fianco delle lavoratrici e dei lavoratori di Poste”

In un momento storico segnato da profonde trasformazioni del...

Sciopero generale 03 giugno 2025

Slc Cgil e Uil Poste proclamano lo sciopero generale...

Quando l’Intelligenza Artificiale inizia a pensare: il lavoro deve reagire

Cosa succede al mondo del lavoro quando una macchina...

PRIMO PIANO